Pastylink 2024 | Cos’è e Come funziona

pastylink

Scopriamo insieme cos’è e come funziona Pastylink, il portale dove poter scaricare le puntate di ogni programma Tv sul proprio computer e cellulare. Cosa si rischia? E’ legale? Quali sono le operazioni da effettuare per il download?

Queste ed altre domande saranno oggetto della nostra guida ma prima una premessa importante. La nostra redazione non vuole in nessuno modo incentivare la pirateria e l’utilizzo illegale del materiale audiovisivo presente in rete. Il nostro articolo ha quindi solo uno scopo informativo!

Pastylink cos’è

pastylink-2

Una delle prime domande che si pongono gli utenti quando accedono al portale è la seguente: Pastylink cos’è? In effetti la grafica molto scarna e le poche informazioni in merito non sono di aiuto e anche la sua poca fama non rendono facile la comprensione all’utente. Grazie alla nostra guida vi daremo però tutte le informazioni che ti servono per capire cos’è Pastylink e se è un sito sicuro.

Partiamo subito da chi gestisce il portale. Se si clicca su Policy e successivamente su Terms e Conditions si può vedere che il portale è gestito da un certo Paolo Pancaldi, di Bologna, e vi è anche una mail per i contatti: info@pasty.link. Queste informazioni sono importanti ma manca a fondo del sito ( footer ) il numero della Partita Iva, che è obbligatorio per legge in Italia.

Il sito, che nasce circa 5 anni fa, ha la scopo di prelevare dai siti italiani ed esteri estratti video o audio di programmi e serie tv presenti nella rete italiana. Rispondere alla domanda “Pastylink è legale” è molto complicato perché non sempre i contenuti messi sul web sono protetti dal diritto d’autore. Scaricare qualcosa che viene lasciato libero è infatti legale, permette di scaricare invece qualcosa protetto da diritti è illegale.

Nella maggior parte dei casi, e delle ricerche, il materiale che viene scaricato dal sito sembra essere detenuto da società private quindi vi consigliamo di utilizzare sempre portali sicuri e affidabili per guardare i contenuti che preferite.

Pastylink come funziona

pastylink-3

Se ti stai chiedendo Pastylink come funziona la risposta è molto semplice. Per prima cosa vai su Google e scrivi la parola chiave Pastylink nella barra di ricerca. Ora clicca sul primo risultato e attendi il caricamento del sito web.

Ti troverai di fronte ad un portale molto spoglio con una barra centrale di ricerca e dei suggerimenti sottostanti. Adesso avrai due opzioni: inserire il link del sito dove è presente il video che vuoi scaricare o scrivere il nome del video che cerchi.

Nel primo caso recati sul sito dal quale vuoi scaricare il video ( es: raiplay ) e copia l’url. Torna quindi sul sito principale ed incolla il link sulla barra di ricerca. Nel secondo caso scrivi nella stessa il nome del video che stai cercando ( es: grande fratello bacio ).

Fatto ciò attendi il caricamento e se vedrai il messaggio Good News vorrà dire che il contenuto che hai cercato può essere scaricato dal sito ( che è differente dal fatto che sia legale farlo o utilizzarne il contenuto ). L’ultima cosa che dovrai fare è cliccare su Download e avrai il video direttamente sul tuo pc o smartphone.

Per riassumere con un breve elenco la procedura per capire come scaricare da Pastylink ecco a voi i punti principali:

  • Vai su Google e scrivi Pastylink
  • Clicca sul primo risultato di ricerca
  • Recati sul sito dal quale vuoi scaricare il contenuto e copia il link
  • In alternativa scrivi sulla barra di ricerca cosa cerchi
  • Attendi il caricamento e la scritta Good News
  • Clicca su Download

Come scaricare da Pastylink

Nel capitolo precedente abbiamo capito come scaricare da Pastylink in modo semplice video e audio ma non vi abbiamo detto se è sicuro farlo. Premesso che ogni volta che navighiamo dovremmo essere protetti da un antivirus è sempre consigliabile l’utilizzo di una VPN gratis o una professionale come NordVPN che potete provare gratuitamente attraverso questo link: Nord VPN Promo.

Scaricare contenuti dal web non è mai sicuro al 100% ed è bene sempre proteggersi da eventuali virus e malware presenti nei download. Detto questo la nostra guida è finita ma continueremo ad aggiornarla per aiutarvi a comprendere sempre meglio il mondo di internet. Leggi anche: Pastylink non funziona. Cosa fare e Alternative