Errore DISM 87 su Windows 10/11: le 5 soluzioni migliori per risolverlo

Errore DISM 87

Sei alla ricerca di una guida che possa darti dei chiarimenti in merito a come risolvere l’errore DISM 87 su Windows 10/11? Molto bene, allora sei nel posto giusto! In questo approfondimento andremo a darti tutte le indicazioni del caso, così avrai tutto ciò che ti serve per farti un’idea più chiara sulla questione.

Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero: siamo sicuri che, una volta terminata la lettura dell’articolo, avrai un quadro più chiaro su tutto.

Errore DISM 87: perché succede?

Deployment Image Servicing and Managemen – abbreviato con la sigla DISM – può aiutare gli utenti Windows a scansionare il sistema operativo per errori e file corrotti e ripararli di conseguenza. Tuttavia, potresti incontrare alcuni errori, come l’errore 87, quando esegui il comando DISM sul tuo computer.

Perché ricevi l’errore 87 di DISM su Windows 10/11? Questo errore potrebbe essere associato ai seguenti fattori:

  • Il parametro è incorretto.
  • Diritti amministrativi insufficienti.
  • L’opzione è sconosciuta.
  • File di sistema corrotti.
  • Aggiornamento di Windows difettoso o obsoleto.

Come risolvere l’errore 87 di DISM su Windows 10/11?

Soluzione 1: Inserire il comando corretto

Si ritiene che la causa più comune dell’errore 87 di DISM sia l’inserimento di un comando errato. Nota che ogni barra obliqua deve essere preceduta da uno spazio. Ad esempio:

  • DISM.exe/Online/Cleanup-image/Restorehealth (errato)
  • DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth (corretto)

Dopo aver inserito il comando corretto in un prompt dei comandi con privilegi elevati, verifica se l’errore 87 di DISM su Windows 10/11 scompare. Se persiste, passa alla soluzione successiva.

Soluzione 2: Eseguire SFC

L’errore 87 di DISM può anche essere il risultato della corruzione di file di sistema. In questo caso, puoi eseguire il Controllo File di Sistema (SFC) per identificare e riparare questi file di sistema corrotti. Per farlo:

  • Premi Win + R per aprire la finestra di esecuzione.
  • Digita cmd e premi Ctrl + Shift + Enter per avviare un prompt dei comandi con “privilegi elevati”.
  • Nella finestra del comando, digita sfc /scannow e attendi il completamento.

Soluzione 3: Aggiorna il tuo Windows

Una versione di Windows obsoleta o con bug può anche causare l’errore 87 di DISM. Pertanto, aggiornare il tuo Windows 10/11 è una buona opzione. Ecco come fare:

  • Fai clic destro sull’icona Start e seleziona Impostazioni.
  • Nel menu delle impostazioni, trova Aggiornamento e Sicurezza e cliccaci sopra.
  • Nella scheda Aggiornamento di Windows, clicca su Verifica la disponibilità di aggiornamenti. Poi, il sistema cercherà eventuali aggiornamenti disponibili per te. Se c’è qualche aggiornamento in sospeso, clicca su Scarica e installa.

Soluzione 4: Esegui CHKDSK

Per superare l’errore 87 durante l’esecuzione del comando DISM, puoi anche eseguire CHKDSK per verificare la presenza di errori sul disco. Segui queste istruzioni:

  • Avvia il Prompt dei comandi come amministratore.
  • Nella finestra del comando, digita chkdsk c:/r e premi Invio. Non dimenticare di sostituire “c” con la lettera del disco di destinazione.

Soluzione 5: Reimposta questo PC

Se l’errore 87 di DISM persiste dopo aver applicato tutte le soluzioni sopra, l’ultima risorsa è il ripristino di fabbrica del tuo computer. Poiché questa soluzione potrebbe comportare la perdita di dati, è consigliabile creare un backup dei file importanti come precauzione prima di procedere al ripristino.

Mossa 1: Esegui il backup dei file importanti con MiniTool ShadowMaker

Per proteggere i tuoi dati, MiniTool ShadowMaker è una buona scelta. Con l’aiuto di questo software gratuito per il backup, bastano pochi clic per eseguire il backup di file, del sistema Windows, di partizioni selezionate e persino dell’intero disco.

Oltre al backup dei dati, MiniTool ShadowMaker permette anche di sincronizzare file e clonare un disco. Se desideri migliorare le prestazioni del sistema, puoi migrare il sistema operativo da un HDD a un SSD.

Ora, segui questi passi per eseguire il backup dei tuoi file con questo strumento:

  • Scarica, installa e avvia MiniTool ShadowMaker.
  • Nella pagina di Backup, vai su FONTE > Cartelle e File per selezionare i file che vuoi proteggere.
  • Per quanto riguarda il percorso di archiviazione, si raccomanda vivamente di selezionare una chiavetta USB o un disco rigido esterno in DESTINAZIONE.
  • Dopo aver fatto la tua scelta, clicca su “Esegui backup ora” per avviare immediatamente il processo.

Mossa 2: Reimposta questo PC

Dopo aver eseguito il backup di tutti i tuoi file importanti, è il momento di reimpostare il computer. Per farlo:

  • Apri Impostazioni di Windows e vai su Aggiornamento e Sicurezza.
  • Nella scheda Ripristino, clicca su “Inizia” sotto Reimposta questo PC.
  • Poi, ci sono due opzioni disponibili – Mantieni i miei file o Rimuovi tutto. Puoi selezionare l’opzione che preferisci in base alle tue esigenze e poi seguire le istruzioni a schermo per completare il processo di reimpostazione.

Conclusioni

Questo post ti guida su come risolvere l’errore 87 di DISM in 5 modi diversi. Quale metodo preferisci? Nel frattempo, ottieni anche uno strumento potente chiamato MiniTool ShadowMaker per mantenere al sicuro i tuoi dati. Speriamo che tu possa trarre vantaggio da tutti i consigli e trucchi menzionati sopra!

Martina Saule
Blogger e artista. Si occupa di scrivere guide e news.