Cosa vende di più su OnlyFans?

Cosa vende di più su OnlyFans

Sei alla ricerca di una guida che possa darti dei chiarimenti in merito a cosa vende di più su OnlyFans? Molto bene, allora sei nel posto giusto! In questo approfondimento andremo a darti tutte le indicazioni del caso, così avrai tutto ciò che ti serve per farti un’idea più chiara sulla questione.

OnlyFans è un social che permette di guadagnare dai propri contenuti, ma cosa vende di più su OnlyFans? Ultimamente se ne sente spesso parlare, con sempre più persone che creano un canale per pubblicare foto, video o dirette attirando “fans” e – di conseguenza – abbonati. Ma è davvero così facile guadagnare su OnlyFans? Vediamo qualche dettaglio in più in merito.

Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero: siamo sicuri che, una volta terminata la lettura dell’articolo, avrai un quadro più chiaro su tutto.

Cosa vende di più su OnlyFans?

Cosa vende di più su OnlyFans -2

Fondato nel 2016 dall’imprenditore inglese Tim Stokely, OnlyFans ha fatto il “botto” nel 2020, durante il periodo della pandemia Covid. Solo quell’anno la piattaforma ha generato oltre 2 miliardi di dollari. Oggi conta più di un milione di creator e quasi 90 milioni di abbonati tra i vari canali.

Ma come funziona? In pratica i creator aprono un canale per pubblicare foto, video e in generale contenuti su un determinato argomento. Mentre i “fan” pagano un canone mensile o annuale per accedere a questi canali – di fatto – esclusivi.

Ma cosa spinge gli utenti a iscriversi? Cosa vende di più su OnlyFans? La piattaforma ospita influencers e celebrità, ma quello che davvero spinge la piattaforma sono i contenuti per adulti, i cosiddetti NSFW (Not Safe For Work, tradotto “Non sicuri a lavoro”). Questi vanno da scatti e video più soft ed erotici, come nudi o semi-nudi, a veri e propri contenuti pornografici.

Quanto e come si guadagna?

Come viene lasciato intendere, OnlyFans permette agli utenti di postare contenuti senza troppe restrizioni, almeno per quanto riguarda nudità e materiale sessualmente esplicito. La piattaforma poi trattiene il 20% delle commissioni versate dai follower, lasciando l’80% dei guadagni ai creators.

Secondo il New York Times, più di 300 creator hanno guadagnato oltre un milione di dollari, ma i guadagni non sono equamente distribuiti: il 10% dei profili più popolari incassa il 73% dei ricavi. I guadagni variano ampiamente, con influencer che possono guadagnare da 50 dollari a 2.500.000 dollari al mese a seconda del numero dei loro follower e dell’engagement.

Non è quindi così semplice arricchirsi con OnlyFans, ma è necessario costruirsi prima una fanbase importante su social come Instagram o TikTok. Su queste piattaforme non è raro imbattersi in video e foto costruite ad hoc solo per pubblicizzare il proprio canale OnlyFans. Addirittura c’è chi utilizza app d’incontri come Tinder per questa stessa ragione.

Quali sono gli obblighi fiscali su OnlyFans

Come dicevamo, la maggior parte dei creator guadagna cifre modeste. Rispetto agli obblighi fiscanli, se il guadagno annuo da OnlyFans non eccede i 5.000 euro e non rappresenta l’impiego principale, i creator possono optare per la prestazione occasionale, con la piattaforma che fornisce una fattura mensile degli introiti.

Per attività regolari e professionali su OnlyFans, i ricavi vanno invece considerati come redditi da lavoro autonomo, richiedendo l’apertura di una partita IVA per gestire tali entrate. Consigliamo comunque di rivolgersi a un commercialista nel caso si volesse intraprendere una carriera su questa piattaforma!

Cosa vende di più su OnlyFans -3

Arrivati ormai a fine dell’articolo, dovresti avere un’idea più precisa su cosa vende di più su OnlyFans e quali sono i guadagni effettivi. A noi non resta che darti appuntamento alla prossima, nella speranza che la nostra guida ti sia stata utile in concreto. Ecco un altro articolo che potrebbe esserti utile: OnlyFans Gratis. Come averlo subito.

Martina Saule
Blogger e artista. Si occupa di scrivere guide e news.